LIVE 16 febbraio 2025: #Amici24 col 19° speciale su Canale5 e la tradizionale Domenica in speciale per Sanremo 2025

#AMICI 24 – DICIANNOVESIMO SPECIALE

Oggi, domenica 16 febbraio alle ore 14.00, torna su Canale 5 un nuovo e imperdibile appuntamento con Amici di Maria De Filippi, il talent show che da anni appassiona milioni di telespettatori. La gara si fa sempre più avvincente, con ben 17 allievi ancora in corsa per il serale. Dopo le recenti assegnazioni delle ambite maglie d’oro alla cantante Antonia e alla ballerina Alessia, cresce l’attesa per scoprire chi saranno i prossimi talenti a conquistare i tre sì necessari da parte dei professori di categoria.

La puntata di oggi, domenica 16 febbraio, si arricchisce della presenza di giudici d’eccezione, che metteranno al servizio del programma la loro competenza e la loro esperienza nel mondo dello spettacolo.

  • Fiorella Mannoia: la straordinaria e amatissima artista della musica italiana sarà chiamata a valutare le esibizioni dei cantanti. Con la sua carriera costellata di successi, sarà una presenza autorevole e attenta nel giudicare le performance vocali.
  • Rossella Brescia: ballerina e conduttrice radiofonica e televisiva, una figura di spicco nel panorama della danza italiana, sarà tra i giudici della categoria ballo.
  • Garrison Rochelle: coreografo di fama internazionale, pronto a valutare le coreografie e a dare consigli preziosi agli allievi. (LIFESTYLE)

DOMENICA IN SPECIALE SANREMO 2025

Domenica 16 febbraio dalle ore 14 su Rai1 e Rai Italia, Mara Venier accoglierà tutti i cantanti della 75^ edizione del Festival per una puntata speciale di “Domenica In” in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo. Gli artisti si alterneranno sul palco per cantare, con i commenti dei giornalisti del settore e  – ospiti in qualità di opinionisti –  Lino Banfi, Giorgia Cardinaletti, Francesca Pascale, Enzo Miccio, Luca Tommassini, Gabriele Cirilli, Giovanni Terzi, Barbara Foria, Marino Bartoletti, Pino Strabioli e l’esperto di moda Beppe Angiolini. Con loro, anche il piccolo Samuele Parodi, il bambino siciliano di undici anni definito “il tuttologo di Sanremo”. (UFFICIO STAMPA RAI)