Live SERATISSIMA 6 ottobre 2024 #LaRosaDellaVendetta Puntate 26, 27 e 28p1 Vs #Cento; GULENDAM TENTA DI UCCIDERE MERT. ZAFER MORIRÀ?

LIVE SERATISSIMA 6 OTTOBRE 2024 LA ROSA DELLA VENDETTA VS 100 – UN SECOLO DI SERVIZIO PUBBLICO 

Live SERATISSIMA 6 ottobre 2024 La Rosa Della Vendetta Prima Serata. Su Canale 5, continua la serie turca “Gulcemal” che ci farà compagnia per oltre due ore, (21:30 – 23:50). Con protagonisti Murat Unalmis e Melis Sezen, questa sera assisteremo agli episodi 26, 27 e 28p1 su 39. Su rai 1 va in onda 100 – un secolo di servizio pubblico.

 

La Rosa Della Vendetta puntata del 6 ottobre 2024 · Anticipazioni

Gulcemal trova Armagan ferito nel bosco e lo fa salire in macchina nonostante le rimostranze di lui che non vuole ricevere il suo aiuto. Deva è in macchina che li aspetta.

Intanto Ibrahim e Ipek a casa di Gülcemal attendono notizie insieme a Gara e Canan. Ipek chiede a Gara se si siano già viste in passato, Gara e Ibrahim negano. Gülendam intanto al piano di sopra ha scoperto della relazione tra Mert e Deva e affronta il marito, arrabbiatissima inizialmente lo vuole uccidere.

Mert piano piano riesce a calmarla e a convincerla che lui era intenzionato a dire la verità ma Deva glielo ha impedito, che Deva è davvero la spia di Zafer e che è entrata in quella casa soltanto per amore dei soldi mentre lui a poco a poco, si è abituato e innamorato di Gülendam.

Mert finge di volersi ammazzare parte un colpo di pistola a vuoto. Gülendam cede al suo ricatto psicologico e gli dice che non dirà niente al fratello e resterà al suo fianco.

Gulcemal porta Deva al lago. La fa salire su una barca e, una volta arrivati al centro del lago, le chiede di sposarlo. La ragazza accetta, ma in cuor suo sente il peso di non aver ancora confessato al suo innamorato di essere stata fidanzata con Mert in passato e anche in quest’occasione non riesce a dirglielo.

In seguito, Gülcemal, dopo aver riaccompagnato Deva a casa, riceve una chiamata da Armagan, il quale lo informa delle condizioni critiche di Zafer, così l’uomo si precipita in ospedale e fa di tutto per salvare la vita alla madre che lo aveva abbandonato.

Chiama un rinomato chirurgo da Istanbul e le dona anche il suo sangue. Intanto, Vefa tenta di dissuadere Gülendam dal presentarsi a casa di Deva, ma la ragazza non vuole sentire ragioni e proibisce a Vefa di rivelare a Gülcemal la verità su Deva e Mert, per paura che l’uomo possa uccidere il suo sposo Mert.

Così, mentre Deva fa colazione con Ibrahim e Ipek, bussa alla porta Gülendam e fa una scenata alla ragazza.

 

100 – Un secolo di servizio pubblico, serata evento del 6 ottobre 2024 · Anticipazioni

“URI – Unione Radiofonica Italiana. Stazione Radiofonica di Roma, metri 1.425. Sono le ore 21.00 del 6 ottobre 1924. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera…”. Con queste parole inizia, 100 anni fa, il Servizio Pubblico Radiotelevisivo. Un’avventura emozionante e irripetibile, che attraversa e racconta 100 anni di storia del nostro Paese. Con questo spettacolo-evento, realizzato in diretta nella splendida scenografia del Palazzo dei Congressi di Roma Eur, la Rai vuole riproporre al pubblico alcuni dei sapori e delle emozioni che il Servizio Pubblico ha raccontato in centinaia di migliaia di ore di trasmissione.

Iniziando da chi tutto questo ha permesso: Guglielmo Marconi. Sua figlia Elettra, in studio, taglierà il nastro di una serata che cercherà di raccontare in poco più di 100 minuti 100 anni di Radio e TV in Italia. Lo farà per grandi temi e con grandi ospiti. Carlo Conti, e insieme a lui il pubblico, rivivrà “gli anni della radio”, dai programmi sperimentali alla diffusione di massa, e racconterà l’arrivo della televisione, sino ai giorni nostri e oltre, immaginando un futuro che, grazie alle nuove tecnologie, e già oggi. A volo d’uccello, partendo dalla “canzone del secolo”, e attraverso Canzonissima e Sanremo, La Tv dei Ragazzi e lo Sport, la Hit Parade e i grandi sceneggiati, Raffaella Carrà e l’Informazione, “Cento” approderà nel 2050: e lì Valerio Lundini, in un futuro tutto da sorridere, intervisterà con il suo stile Carlo Conti, impegnato nella 38° edizione di Tale e Quale Show…

Testimoni del racconto di questi Cento anni saranno grandi protagonisti dello spettacolo: si andrà dall’autorevolezza e l’ironia di Renzo Arbore, ai grandi interpreti musicali, sino ai “graffi” di Ficarra e Picone. Tutto questo con il contributo delle suggestive coreografie realizzate ad hoc da Laccio e, dulcis in fundo, da 3 interventi dell'”Orchestra Sinfonica Nazionale” della Rai diretta dal Maestro Steven Mercurio, che proporrà con il suo magnifico suono alcune delle musiche più significative dei programmi Rai, dalla indimenticabile apertura dei Programmi sino alle sigle di Carosello e del Telegiornale.