LIVE SERATISSIMA 26 DICEMBRE 2024 LA PROMESSA E A SEGUIRE IL CONTE DI MONTECRISTO – PRIMA PARTE
Live SERATISSIMA 26 dicembre 2024 La Promessa e a seguire Il Conte di Montecristo – Prima Parte Su Rete 4 continua la soap spagnola La Promessa con una puntata extra fino alle 21:20. Su Canale 5 va in onda Il Conte di Montecristo – prima parte.
La Promessa su Rete 4 Puntata 336p2 e 337p1 · Anticipazioni
Rómulo e Pía non sono ancora convinti che il denaro appartenga ai signori, ma andranno a Petra con un mistero che li preoccupa ancora di più. Petra è ancora una volta sospettosa della relazione tra Ayala e Margarita, ma continua a negare che la signora gli piaccia. Inquieta, arrabbiata, sconvolta, triste, nemmeno la stessa Catalina sa come si sente dopo il tradimento di Pelayo, che farà tutto il possibile per chiedergli perdono. Salvador, dopo un nuovo errore nel suo lavoro di primo lacchè, spingerà al limite la sua relazione con Rómulo.
Né Jana né Manuel sanno bene come comportarsi con Abel dopo la sua ultima rivelazione. Da parte sua, Catalina rimane completamente affondata dall’inganno del Conte d’Añil. Lorenzo chiede che Pelayo venga pagato quanto gli è dovuto, nonostante il fallito accordo sulle armi. Margarita è sempre più stufa dell’atteggiamento di Martina nei confronti di Ayala. Simona si impegna a garantire che sua figlia stia bene a La Promessa e non se ne vada.
Lope vuole fare un regalo a Vera e chiede consiglio ai cuochi. Pía intercede per Salvador presso Rómulo, ma lui le chiede di non interferire. Cruz ritarda i Duchi de Los Infantes, mentre Jimena continua a cercare ossessivamente informazioni su chi sia la donna di cui suo marito si è innamorato finché non supera certi limiti.
Il Conte di Montecristo – Prima Parte Su Canale 5 – Anticipazioni
Tra i prodotti di punta delle Strenne natalizie di Canale 5 spicca, giovedì 26 e venerdì 27 dicembre, in prima serata, il film «Il Conte di Monte-Cristo», nuova trasposizione del romanzo di Alexandre Dumas, che da 180 anni non smette di appassionare e avvincere, tra adattamenti cinematografici, televisivi, teatrali, fumetti e manga. Diretto da Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière, la pellicola vede protagonista Pierre Niney, premiato con un César come miglior attore per il biopic-cult Yves Saint Laurent.
La storia è ambientata tra Italia, Francia e Mediterraneo, negli anni tra il 1815 ed il 1838, tra il regno di Luigi XVIII di Borbone e quello di Luigi Filippo d’Orléans. Il giorno in cui Napoleone abbandona l’Elba, un marinaio 22enne (Niney), sbarca a Marsiglia per sposarsi. Ma, vittima di un complotto, il giovane viene rinchiuso nello Château d’If, un duro carcere su un’isoletta al largo di Marsiglia. Dopo 14 anni di solitudine e disperazione, rinvigorito e istruito in segreto da un compagno di prigionia, Dantès riesce a evadere. Preso possesso di un tesoro nascosto sull’isola di Monte-Cristo, ricco e potente, Dantès si fa passare per l’abate Busoni, Lord Wilmore e il conte di Monte-Cristo. È attraverso queste identità, che il conte consumerà la propria – feroce – vendetta, sui tre amici-traditori.
Nel cast, di particolare rilievo la partecipazione di Pier Francesco Favino, chiamato a interpretare l’Abate Faria, prete, letterato, poliglotta, dedito alle scienze, arrestato e rinchiuso nel Castello d’If. Scavando una galleria, l’abate finisce nella cella dove è segregato Dantès, ormai 36enne, cui insegnerà latino e greco, e svelerà il nascondiglio del tesoro dei suoi avi: due milioni di scudi romani, celati sull’isola di Monte-Cristo, non lontano dall’Elba.