LIVE Seratissima 28 dicembre 2024: il 46° Circo di Montecarlo approda su Rai1 vs Vasco Rossi i Magnifici 7 su Canale5

46° CIRCO DI MONTECARLO – 1° PARTE

Il Festival del Circo di Montecarlo giunge quest’anno alla sua 46^ edizione e la Rai propone le due serate per la prima volta su Rai, 1 sabato 28 dicembre e sabato 4 gennaio alle 21.30. Si tratta di un’edizione particolarmente importante per il carattere celebrativo sia per il mondo del Circo, che festeggia i 50 anni dalla nascita del Festival di Montecarlo, sia per il Principato di Monaco che celebra i 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III di Monaco. È stato infatti il Principe Ranieri nel 1974 a volere nel Principato un grande festival internazionale del Circo che accogliesse una volta all’anno i migliori artisti da ogni parte del mondo.


Dalla sua scomparsa, questa eredità è stata raccolta da Sua Altezza Serenissima la Principessa Stéphanie di Monaco, che porta avanti con passione la tradizione del festival arricchendola negli anni delle tendenze più moderne apportate per esempio da artisti provenienti da Le Cirque du soleil, o creando un Campionato Junior per dare risalto alle nuove generazioni del Circo.
Per la Rai quest’anno la conduzione è affidata a Serena Autieri, con il commento tecnico di Alessandro Serena, divulgatore delle Arti Circensi all’ Università Statale di Milano ed appartenente ad una delle più importanti dinastie circensi italiane, gli Orfei.
Al termine della serata conclusiva saranno assegnati i prestigiosi Premi Clown d’oro, d’Argento e di Bronzo, proprio come avviene per le Olimpiadi o i Mondiali di calcio, contesi da artisti che rappresentano l’eccellenza del circo mondiale nelle sue svariate discipline ivi compresa la Clownerie nella quale l’Italia ha sempre primeggiato.

VASCO ROSSI: I MAGNIFICI 7

Sabato 28 dicembre, in esclusiva in prima serata su Canale 5Vasco Rossi – I Magnifici 7”. Uno speciale scritto e diretto da Giorgio Verdelli, condotto da Claudio Amendola, dedicato a Vasco e ai suoi straordinari 7 concerti allo Stadio San Siro di Milano di giugno del 2024, che hanno attirato 400.000 spettatori da tutta Italia.

Un film emozionante con le immagini di questi 7 memorabili concerti, le testimonianze esclusive raccolte tra il pubblico e un’intervista a Vasco a stadio vuoto dalla forte carica emotiva. Un vero e proprio tuffo nel mondo del rocker, nella sua musica, nelle sue canzoni immortali – da Albachiara a Se ti potessi dire, da Siamo Solo Noi a Gli Sbagli che Fai, Vita Spericolata, Basta poco e Quanti anni hai – ma anche un tuffo in quello che rappresenta per l’immenso pubblico che lo venera e che ogni volta riempie gli stadi di tutta Italia.

Una full immersion nei 7 show a San Siro (che portano il suo record a 36 sold out al Meazza) per scoprire, grazie al racconto di Claudio Amendola, gli angoli più nascosti, i segreti della macchina perfetta che in ogni occasione riesce a creare qualcosa che assomiglia più a un pellegrinaggio e a un rito di massa che non a un live show.